Il nostro team


Il micronido “PETER PAN” si avvale di personale qualificato e ben aggiornato.

All’interno del micronido operano:

Il responsabile del servizio  è iscritto alla Camera Del Commercio di Verona, attua la programmazione educativa e organizza, partecipa e coordina momenti di verifica con gli educatori. Mantiene i rapporti con le famiglie, prepara ed inoltra ordini di materiale didattico, mantiene i rapporti con l’ASL, raccoglie i reclami, supervisiona le conformità di comportamento di tutto il personale del micronido, si occupa della necessità di sostituzione del personale assente e compila giornalmente l’apposito registro delle presenze. E’ in possesso di Diploma di Maturità Superiore con la specializzazione in Tecnico Dei Servizi Sociali.

Il responsabile del servizio deve essere in possesso dei titoli come previsto dalla normativa vigente,quali:

  1. Corso per l’idoneità sanitaria per poter preparare, servire e somministrare  i pasti con la compilazione giornaliera del MANUALE H.A.C.C.P. del Piano di Autocontrollo (ai sensi del D.lgs.115/97 e Reg. CE 852/2004 e successive modifiche ed integrazioni), redatto dalla Dott.ssa Brunello Francesca e approvato dagli ispettori  dell’ U.L.S.S. di Verona.
  2. Corso primo soccorso.
  3. Corso antincendio.
  4. Corso per Responsabile Del Servizio Prevenzione e Protezione (ex D.Lgs. (81/2008) con redatto il D.V.R. Documento di Valutazione Dei Rischi.
  5. Corso di aggionamento sulla programmazione,lo sviluppo cognitivo e senso-motorio del bambino.

Il personale educativo deve essere in possesso dei titoli come previsto dalla normativa vigente, quali :

  1. Diploma di Maturità Superiore quinquennale con indirizzo psico-pedagogico.
  2. Corsi di aggiornamenti annui certificati da apposito attestato.
  3. Corso per l’ idoneità sanitaria per poter somministrare e servire pietanze ai bambini.
  4. Corso primo soccorso.
  5. Corso antincendio.
  6. Visite mediche annue fatte dal medico competente del lavoro dell'U.L.S.S. 20 di Verona per accertare il buono stato di salute delle educatrici.

Tutto il personale educativo ha l’obbligo di prendere parte ai vari corsi di aggiornamento e sottoporsi a visite mediche nel rispetto delle normative che regolano il buon funzionamento della struttura.

Tali attestati sono disponibili per la super visione delle famiglie presso la Direzione del Nido.

Compito del personale educativo, oltre all’assistenza e alla cura igienico sanitaria dei bambini, è quello di provvedere ad assolvere i compiti educativi attraverso attività ludico - creative socio - pedagogiche. L’èquipe degli educatori si riunisce periodicamente per la programmazione e verifica dell’attività educative e per formazione e aggiornamento. Inoltre le educatrici mantengono la relazione con le famiglie, partecipano al buon funzionamento del servizio e promuovono il protagonismo attivo dei genitori.

Gli orari del personale educativo del micronido sono stabiliti tenendo conto delle necessità funzionali della struttura, potenziando le fasce orarie caratterizzate dalla maggiore presenza numerica dei bambini.

 


Contatti

asilonidopeterpancinzia

Via Molinetto 52
Costalunga di Monteforte d'Alpone
(VR)


Tel. 3497230122